Seleziona una pagina

Nel mondo delle verniciature professionali, la precisione del colore è un elemento chiave. Che si tratti di un progetto industriale, edilizio o di carrozzeria, la possibilità di riprodurre esattamente una tonalità richiesta è ciò che fa la differenza tra un lavoro ordinario e uno di qualità superiore. Ed è proprio in questo contesto che entrano in gioco i tintometri elettronici, strumenti avanzati che rivoluzionano il modo di creare e dosare i colori.

In questo articolo esploriamo come funzionano i tintometri elettronici, quali sono i loro vantaggi pratici e perché sono diventati indispensabili per aziende come Tecnocolor, che da oltre trent’anni garantisce alta qualità e innovazione nel settore delle vernici industriali.

Come funzionano i tintometri elettronici

Il tintometro elettronico è un dispositivo progettato per dosare con estrema precisione i coloranti necessari per ottenere una specifica tonalità di vernice. Il processo si basa su una formulazione predefinita del colore, che viene inserita nel software del sistema, e su un meccanismo automatizzato che dosa i pigmenti nelle quantità esatte richieste.

Tutto parte dalla selezione del colore tramite software, che consente di scegliere tra migliaia di formulazioni pre-caricate o personalizzate. Una volta selezionato il colore desiderato, il tintometro attiva una serie di pompe che prelevano i pigmenti puri dai contenitori dedicati e li dosano nel contenitore di base, con tolleranze al decimo di grammo.

L’ultima fase è la miscelazione, spesso automatizzata tramite agitatore, che permette di ottenere una tinta perfettamente omogenea, pronta per l’uso. Grazie a questa precisione, si ottiene un colore fedele alla richiesta, ripetibile in qualsiasi momento.

I vantaggi del tintometro elettronico

Uno dei principali vantaggi dei tintometri elettronici è la capacità di riprodurre fedelmente qualsiasi colore, anche a distanza di tempo. Questo è fondamentale per garantire coerenza tra lotti di produzione diversi o per eseguire ritocchi su superfici già verniciate.

Il dosaggio manuale dei pigmenti comporta margini di errore che possono compromettere il risultato finale. I tintometri elettronici, invece, eliminano l’approssimazione, riducendo drasticamente il rischio di errori e sprechi di materiale.

Inoltre, la velocità del processo automatizzato consente di ottimizzare i tempi di preparazione, aumentando la produttività e migliorando la gestione delle consegne, soprattutto in contesti in cui la rapidità è un fattore competitivo.

Ampia gamma di colori disponibili

I moderni tintometri permettono di accedere a migliaia di tinte, suddivise in collezioni standard (come RAL, NCS, ecc.) o personalizzabili su richiesta. Questa versatilità è un grande vantaggio per professionisti e aziende che operano in settori diversi, dall’arredo all’edilizia, dalla nautica all’automotive.

Tecnocolor mette a disposizione dei propri clienti un sistema avanzato di formulazione colore in grado di soddisfare anche le esigenze più particolari, con la possibilità di creare tinte su misura per ogni progetto.

Un altro vantaggio fondamentale è la gestione ottimizzata delle risorse. Dosando esattamente la quantità necessaria di pigmenti, il tintometro elettronico evita sprechi di materiale, riducendo l’impatto ambientale e contenendo i costi.

Tecnocolor, da sempre sinonimo di innovazione e qualità, investe in tecnologie all’avanguardia per garantire il massimo in ogni formulazione. Sei alla ricerca della vernice perfetta per il tuo progetto? Contattaci subito per maggiori informazioni.